top of page

Featured Posts

Tattoo Napoli



Napoli, il luogo dove convivono il fascino di monumenti e le bellezze che il mondo intero le invidia, con le difficoltà di una città caotica.

Si tratta di una città unica e bellissima, ricca di contrasti, ma anche di meraviglie artistiche.

L’artista, noto come Gianluca Ferraro, è riuscito a comporre e a rappresentare in un bellissimo tatuaggio stile realistico tutte le bellezze appartenenti alla città lasciando gli spettatori senza parole.

Tatuaggio che ricopre metà corpo della persona, lato sinistro partendo dal braccio scendendo lungo il costato fino alla caviglia.

Posizionata sulla parte alta del braccio risalta all’attenzione di chi lo guarda “l’ampolla di San Gennaro” conservata nel Duomo di Napoli e che si dice contenga il sangue del Patrono della città..

La particolarità di tale reliquia è che tre volte l’anno la sostanza da solida si trasforma in liquida, un fenomeno considerato miracolo dai fedeli.

Al di sotto della reliquia di San Gennaro è tatuato l’elegante colonnato neoclassico di Piazza del Plebiscito, salotto della città e meta preferita tanto dai napoletani quanto dai turisti.

Il costato è interamente occupato dalla statua di San Gennaro, che rivolto verso il Vesuvio ferma la lava, durante l’eruzione del 16 dicembre 1631.

La devozione dei napoletani per il loro patrono è talmente grande da sentire il bisogno di tatuarla.



Comments


Recent Posts

Search By Tags

Follow Us

  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Instagram - White Circle
bottom of page